Nasce la fondazione di partecipazione “LA tua CER”, la prima Comunità Energetica italiana che si adatta al territorio.

Martedì 21 gennaio 2025, presso lo studio del notaio Giovanni Maniga a Sassari si è costituita formalmente la Fondazione di partecipazione “LA tua CER”.
La Fondazione è formata da Rete Albatros, professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai primi 13 comuni italiani di Alà dei Sardi
(SS), Benetutti (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU), Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT), Serra Sant’Abbondio (PU), Ceres (TO), Mezzenile (TO), VERCURAGO (LC) e Viù (TO), che hanno deciso di entrare come soci fondatori.
Data:

28/01/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© CdV - CdV

Descrizione

COMUNICATO STAMPA 22/01/2025  

SASSARI. Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di  professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica  sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 13 comuni italiani di Alà dei Sardi  (SS), Benetutti (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU),  Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT), Serra Sant’Abbondio (PU), Ceres (TO), Mezzenile (TO),  VERCURAGO (LC) e Viù (TO), ha dato vita alla Comunità Energetica Rinnovabile denominata  “LA tua CER”, che si è costituita formalmente come fondazione di partecipazione martedì  21 gennaio, presso lo studio del notaio Giovanni Maniga a Sassari.  

La Fondazione “LA tua CER” rappresenta un’opportunità straordinaria, un modello inclusivo  e innovativo che sarà punto di riferimento per tutte le iniziative locali, promosse da enti  pubblici e imprese, che intendono realizzare una propria comunità energetica  rinnovabile. 

Al momento, Rete Albatros sta assistendo oltre un centinaio di amministrazioni pubbliche per la realizzazione di progetti finalizzati alla costruzione di impianti di produzione di energia rinnovabile. Grazie alla fondazione, questi progetti territoriali potranno contare su un soggetto giuridico, autonomo e riconosciuto, senza esborso di risorse economiche e senza oneri di carattere gestionale, potendo maturare gli incentivi stabiliti per vent’anni dal “Decreto CER”.  

“LA tua CER”, infatti, rappresenta legalmente e si fa carico della gestione burocratica di tutte le comunità energetiche che aderiranno, garantendo totale autonomia alle singole iniziative. 

 

Ogni soggetto che realizza la propria comunità energetica acquisisce il ruolo di socio fondatore (detto anche “promotore”), avendo la libertà di decidere come ripartire le risorse maturate insieme ai soci prosumer e consumer, con l’obiettivo di contribuire al benessere economico, sociale e ambientale del proprio territorio. 

Sarà presto online il sito della fondazione, per poter scaricare i moduli per l’iscrizione, libera e gratuita, di tutti coloro – cittadini, imprese, enti locali, associazioni, istituzioni religiose - che intendono aderire alla comunità energetica come produttori e consumatori.  

Documenti

22/01/2025 Comunicato stampa creazione Fondazione LA tua CER

Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di
professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica
sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 13 comuni italiani di Alà dei Sardi
(SS), Benetutti (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU),
Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT), Serra Sant’Abbondio (PU), Ceres (TO), Mezzenile (TO),
Vercurago (LC) e Viù (TO), ha dato vita alla Comunità Energetica Rinnovabile denominata
“LA tua CER”, che si è costituita formalmente come fondazione di partecipazione martedì
21 gennaio, presso lo studio del notaio Giovanni Maniga a Sassari.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/01/2025 19:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito