Contenuto principale

Messaggio di avviso

Si informa che è possibile presentare domanda per l’erogazione di contributi finalizzati ad inquilini morosi incolpevoli ai sensi del Decreto Ministeriale del 30 marzo 2016 e della DGR 5395 del 18.10.2021. 

1. risorse disponibili: 203.787 €
2. contributo massimo erogabile 12.000 € a seconda delle situazioni previste dalla normativa, come indicato nell’Avviso Pubblico
3. definizione di morosita’ incolpevole


Per morosità incolpevole si intende la situazione di difficoltà/impossibilità, intervenuta successivamente alla stipula del contratto di locazione, a provvedere al pagamento del relativo canone conseguentemente alla perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare.


La consistente riduzione della capacità reddituale familiare è tale quando il calo reddituale incida almeno del 10%.

Chi puo’ presentare domanda


Il nucleo può presentare domanda a seguito della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale, che dimostra di fatto l’incolpevolezza; questa può essere riconducibile ad una delle seguenti cause/eventi:


- Licenziamento;
- Mobilità;
- Cassa integrazione
- Mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici;
- Accordi aziendali e sindacali con riduzione dell’orario di lavoro;
- Cessazione di attività professionale o di impresa o consistente perdita di avviamento;
- Malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare;
- Ogni altra condizione di particolare gravità o significatività (valutabile in sede di presentazione della domanda) che abbia comportato una consistente diminuzione della capacità reddituale.


L’individuazione dell’evento che ha originato l’incolpevolezza è fondamentale per la valutazione dei requisiti e della riduzione della capacità reddituale e deve essere individuato in modo chiaro. L’evento deve essere avvenuto da non oltre i quattro anni precedenti la data di presentazione della domanda.
Unicamente per le domande presentate entro il 31/12/2023 potranno essere ritenuti validi, ai fini della valutazione, eventi che giustifichino l’incolpevolezza, avvenuti dopo il 1/1/2019, considerato che il periodo pandemico potrebbe aver comportato ritardi o sospensioni di alcuni procedimenti.

Modalita’ di presentazione della domanda


A partire da lunedì 25 settembre 2023 e fino ad esaurimento dei fondi disponibili, la richiesta di contributo, come da modulistica allegata al presente avviso e completa della documentazione, dovrà essere consegnata all’Ufficio Protocollo del Comune di Vercurago


La mancanza della documentazione richiesta comporterà l’impossibilità di ricevimento della domanda; la mancata presentazione di qualsiasi documento richiesto e utile per la corretta istruttoria e definizione della pratica comporterà l’annullamento della domanda.


Per informazioni è possibile contattare il servizio sociale del Comune di Vercurago o l’Agenzia Servizi Abitativi.

 Modulo richiesta morosità incolpevole 

 Avviso pubblco morosità incolpevole 

 Informativa sintetica per i cittadini