Richiesta del patrocinio e utilizzo del logo Comunale

  • Servizio attivo

Tutte le informazioni sulle attività e sugli eventi sportivi e culturali

A chi è rivolto

La richiesta può essere presentata da enti pubblici, privati, persone fisiche e giuridiche, associazioni iscritte all'Anagrafe comunale delle libere forme associative e degli altri Enti del Terzo Settore, comitati, fondazioni, gruppi riconosciuti senza scopo di lucro, enti, aziende, attività commerciali, associazioni sportive iscritte ai registri nazionali o regionali.

Non possono presentare richiesta partiti politici e organizzazioni sindacali, amministratori comunali.

Vercurago

Descrizione

Il patrocinio è concesso, con autorizzazione scritta del Sindaco, esclusivamente a iniziative che non comportano alcun onere, di nessun tipo, per il Comune.

Sono invece considerate domande di contributo, le richieste che riguardano un supporto economico o l'utilizzo di sale a condizione agevolate.

Il logo comunale può essere utilizzato esclusivamente a fronte di una richiesta di patrocinio, firmata dall'organizzatore, relativa all'iniziativa per cui si chiede il logo e deve contenere tutte le indicazioni necessarie a individuare chiaramente le caratteristiche e la tipologia della manifestazione

L’Amministrazione Comunale, valutate le caratteristiche e le finalità di pubblico interesse dell’iniziativa, deciderà se concedere o meno il patrocinio/collaborazione e quindi l’uso del logo comunale.
Il richiedente riceverà comunicazione in merito. Il file del logo comunale potrà essere scaricato da questa pagina.

L'uso non autorizzato del logo istituzionale può essere oggetto di provvedimenti.

Come fare

La richiesta di utilizzo del logo e la domanda di patrocinio/collaborazione vanno indirizzate all'attenzione del Sindaco.

Cosa serve

Descrizione dell’evento per cui si chiede il patrocinio

Cosa si ottiene

Concessione del patrocinio e dell’utilizzo del logo

La concessione del patrocinio obbliga ad inserire il logo dell'Ente sul materiale di comunicazione dell'iniziativa per cui si è richiesto e rende possibile la promozione della stessa sui canali del Comune.

Tempi e scadenze

7 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito