Consigli per ridurre gli effetti degli inquinanti dell’aria all’aperto e in casa

Ridurre gli effetti degli inquinanti
Data:

03/03/2024

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© nn - Licenza sconosciuta

Descrizione

Consigli per ridurre gli effetti degli inquinanti dell’aria all’aperto

  • Evitare le strade più trafficate;
  • Se in bicicletta, ai semafori sostate davanti alla prima autoe non restate fermi in coda a respirare gas nocivi;
  • In auto, utilizzare il ricircolo interno dell’aria (in genere in auto si accumulano più polveri sottili che all’esterno).
  • L'orario di uscita migliore per bambini e anziani è a metà giornata, quando vengono rilevate le concentrazioni più basse di inquinanti;
  • bimbi piccoli devono stare in alto e possibilmente non nel passeggino. Il particolato più insidioso è infatti quello che si trova vicino al suolo;
  • Fare attività fisica all’aperto solo quando il tempo è brutto.
  • Al bar o al ristorante, preferite stare all’interno.
  • Nel weekend passeggiare in campagna e boschi
  • In caso di superamento della soglia di allarme si può indossare una mascherina come fosse un filtro; non tutte sono adatte contro lo smog: le comuni maschere non sono in grado di filtrare le polveri più sottili, ovvero quelle più nocive. Scegliete modelli almeno di categoria FFP1 (reperibili in colorifici o brico);

Consigli per ridurre gli inquinanti dell’aria in casa

Le polveri sottili entrano o sono prodotte anche nelle case.

  • Tenere chiuse le finestresoprattuttose abitate ai piani bassi, e fate circolare l’aria all’interno a metà giornata;
  • Utilizzate gli zerbini per pulire le suole delle scarpe.
  • Tenete la casa pulita per evitare la ri-sospensione di particelle ;
  • In cucina usare i sistemi di filtraggio, come le cappe;
  • Evitare di cucinare fritti o cibi ai ferri (liberano particelle finissime);
  • Circondatevi di piante verdi: il Ficus, la Dracenae la Gerbera  riescono a rimuovere fino al 40% degli inquinanti presenti, quali la formaldeide (utilizzata anche nel trattamento di mobili) e il benzene (dalla benzina ‘verde’);
  • caminetti a fiamma libera inquinano dentro e fuori casa e sono vietati al di sotto dei 300 mt di altitudine. 
  • Evitate di usare candele (normali o profumate) e incenso;
  • Evitate l’uso di deodoranti, prodotti e profumi al pino o agli agrumi, (regiscono con l’ozono e formare particolati e formaldeide).

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/04/2025 22:20

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito