Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Con l'armistizio di Villa Giusti, il 4 novembre 1918 aveva termine il primo conflitto mondiale che ha segnato in modo profondo e indelebile l'inizio del '900 e ha determinato radicali mutamenti politici e sociali.
Data:

29/10/2025

© nn - Licenza sconosciuta

Descrizione

L'armistizio di Villa Giusti, firmato il 4 novembre 1918 segnò il termine il primo conflitto mondiale e consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale.

Per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria il 4 novembre 1921 ebbe luogo la tumulazione del “Milite Ignoto”, nel Sacello dell’Altare della Patria a Roma. Con il Regio decreto n.1354 del 23 ottobre 1922, il 4 Novembre fu dichiarato Festa nazionale.

In questa giornata si intende ricordare, in special modo, tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere, valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi, impegnati in missioni di garanzia della pace.

I cittadini, le istituzioni pubbliche e gli istituti scolastici sono invitati a commemorare tale giornata a norma della legge n. 27 del 1 marzo 2024.

La commemorazione si terrà domenica 9 novembre 2025 con il seguente programma:

ORE 10.15  CHIESA PARROCCHIALE DI VERCURAGO, Celebrazione della Santa Messa

ORE 11.15  MONUMENTO AI CADUTI, Deposizione della Corona d’alloro, Commemorazione Ufficiale e Benedizione

Presenzierà il corpo musicale “GIOVANNI BRIVIO” di  Rancio di Lecco

Seguirà rinfresco conviviale presso l’oratorio “S. Giovanni Bosco” di Vercurago.

Documenti

File allegati

4 nov (File image/jpeg 155,89 kB)

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

19/11/2025

Persone dell'amministrazione

Roberto Maggi

Gruppo di Maggioranza

Lista civica: Insieme per Vercurago

  • Sindaco
  • Membro di diritto

Luoghi di riferimento

Monumento ai Caduti

Il monumento è costituito da una statua in bronzo di un milite con stendardo che abbraccia  un bambino. Realizzato nel 1926 da Angelo Montegani (1894 Ca./).

Via Roma 23808 Vercurago

Monumento ai Caduti

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/10/2025 10:54

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito